top of page
Immagine-WhatsApp-2024-07-08-ore-10.55_edited.jpg

Laura Del Buono

Diploma di insegnante di danza Royal Academy Of Dance di Londra. Formazione in danza classica, jazz e tip tap presso Centre de Formation Professionelle Off Jazz di Nizza.
Tesserino tecnico riconosciuto dal CONI.

Curriculum

Laura Del Buono si approccia allo studio della danza classica fin da giovanissima presso la Società Forza e Costanza di Brescia sotto la guida della prof.ssa Tina Belletti.
Studia danza a Roma, Milano, Modena e Nizza con i grandi maestri Lia Calizza, Wilma Valentino, Margherita Trajanova, Perti Viertanen, Luigi Sironi, Yvonne Goubè, Loredana Furno, Elsa Piperno, Martine Kaisserlian, Vittorio Biagi, Gianin Loringett, Joan Bosioc, Renè Lejeune, Teri Wiekel.
Negli anni 1990/93 partecipa al Corso di Formazione Professionale per Insegnanti di Danza organizzato dall’Anlid di Modena in collaborazione con il Centro di Formazione Off Jazz di Nizza e consegue il diploma di insegnante di danza della Regione Emilia Romagna.
Nel 1994 si diploma presso la Royal Academy of Dance di Londra (Sezione Italiana).
Dal 1994 dopo la specializzazione in danza classica si dedica allo studio della danza jazz e del tip-tap presso il Centro di Formazione Professionale Off Jazz di Nizza.

Segue corsi di recitazione con l’attore Ermes Scaramelli , con il regista Costanzo Gatta e corsi di mimo con la “Pat & Phil Compagnie” di Valence in Francia, per la quale organizza stages in Brescia negli anni 1991-’92-’93.

Nel 1982 inizia la propria attività di insegnante di danza presso la Scuola di danza di Pontevico , diretta dalla prof.ssa Tina Belletti. Pochi anni dopo, nel 1985, la sig. ra Belletti la incarica dell'insegnamento della danza anche presso il Centro Danza Carpenedolo. Laura Del Buono insegna in queste due scuole fino al 1998.
Nel 1985-'86-'87 è assistente della prof.ssa Tina Belletti presso la sezione danza della Forza e Costanza di Brescia.
Lavora come danzatrice nelle stagioni liriche del Teatro Grande di Brescia, Donizetti di Bergamo, Ponchielli di Cremona .

Presta la sua opera in qualità di attrice e coreografa dal 1985 al 1991 presso il “Teatro del Tè” di Brescia diretto da Mauro Barcellandi e dal '92 al '96 presso la Compagnia “ Il Ventaglio “ diretta da Costanzo Gatta, lavorando negli spettacoli:
“Peer Gynt”(1993) , “Canossi”(1993), “Il canto del Gallo”(1994) , “Chopiniana”(1994) , “Passio”(1995).
Nel 1991 si qualifica con una propria coreografia nella semifinale del concorso nazionale coreografico “Graffiti” presso il Castello Pasquini di Castiglioncello.
Nel 1992 è ospite della trasmissione Raiuno Mattina con il Centro Danza di Carpenedolo.
Sempre nel 1992 fonda , in collaborazione con il Comune di Borgosatollo, il Centro Danza Borgosatollo.
Negli anni 1994 e '95 è insegnante di modern jazz presso la Forza e Costanza di Brescia, con la direzione artistica della prof.ssa Belletti.
Nel 1997 fonda con la collega Maurizia Camplani l’ Accademia Professionale di Danza “Balletto della Loggia” con sede presso il Teatro Grande di Brescia, in collaborazione con il Comune di Brescia, Assessorato alla Cultura . Per questo nel 1998 lascia la Scuola di Pontevico e il Centro Danza Carpenedolo.
Presso il Balletto della Loggia presta opera di insegnante e direttrice artistica dal 1997 al 2011, allestendo spettacoli presso il Teatro Grande e il Teatro Sociale di Brescia, organizzando stage di danza classica, moderna e tip tap con maestri internazionali , spesso in collaborazione con il Centro di Formazione Professionale Off Jazz di Nizza, e avviando alla professione molti giovani allievi che hanno intrapreso la carriera di ballerini o insegnanti di danza.
Dal 2000 ad oggi partecipa ogni anno con proprie coreografie a numerosi Concorsi e Rassegne di danza nazionali:
- 2000-2024 rassegna Garda Danza Estate presso il Teatro Vittoriale di Gardone Riviera;
- 2017 vincitori della borsa di studio al Concorso Nazionale di Danza Sanremo Dance Festival con la coreografia Schindler’s List;
- 2018 secondi classificati al Sanremo Dance Festival, categoria classico passo a 2 con il balletto Romeo e Giulietta;
- 2018-2024 Rassegna del Cuore Teatro S. Giulia Brescia;
- 2019- 2024 Rassegna Giovani Talenti Teatro Gloria di Montichiari, Brescia.

Ad oggi prosegue la propria attivita' di direttore artistico e di insegnante di danza classica, punte e repertorio, Progressing Ballet Tecnique presso la storica scuola ASD Centro Danza Borgosatollo da lei fondata, dedicandosi con il consueto impegno e passione alla formazione artistica e professionale dei giovani allievi, avvalendosi della collaborazione dei migliori maestri in ambito bresciano delle varie discipline della danza e organizzando stages per Brescia e provincia con la presenza di maestri di fama internazionale, quali i maestri Lorella Doni e Luca Tozzi, attualmente insegnanti presso il Conservatorio di Menton, Francia.

Seguici!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

© STUDIO DANZA En Dehors ASD © 2023 – C.F. 98194800177 

RIQUADRO_SAFEGUARDING_PER_SITO.jpg
bottom of page